Il nostro progetto: “Learning to Be: Development of Practices and Methodologies for Assessing Social, Emotional and Health Skills within Education Systems” è un progetto sperimentale Erasmus+ KA3 a cui partecipano autorità educative, insegnanti e ricercatori di 7 paesi europei: Finlandia, Italia, Lettonia, Lituania, Portogallo, Slovenia e Spagna.
“Learning to Be” si basa sull’idea che gli studenti nelle scuole europee dovrebbero essere valutati non solo rispetto alle conoscenze acquisite e alle prestazioni scolastiche, ma anche al loro sviluppo personale, alle competenze sociali, agli atteggiamenti e alle abilità generali. Il supporto delle abilità individuali e sociali degli studenti e del loro benessere a scuola dovrebbe promuovere una maggiore coesione sociale e incrementare le manifestazioni pro-sociali nelle comunità locali, favorendo a loro volta nella società maggiore comprensione, senso di interdipendenza, rispetto, e attitudine alla soluzione dei conflitti.
Da un lato i curricula nazionali in tutta Europa mettono in evidenza l’importanza dell’educazione delle abilità socio-emotive, ma dall’altro lato manca un vero e proprio sapere su come valutarle precisamente e su come integrare tali pratiche nei sistemi educativi attuali.