Risorse

 

Toolkit – Una guida per valutare l‘apprendimento socio-emotivo a scuola

Lo staff del progetto Learning to Be è felice di presentare la versione rinnovata del
prodotto della collaborazione di tutti i partners del progetto. È una guida pratica per i docenti
e per i dirigenti scolastici sulla promozione dell’apprendimento socio-emotivo a scuola.

fsfsdfsdfsdfsdf

Il toolkit include:
- Informazioni relative al costrutto di apprendimento socio-emotivo e al suo impatto sul benessere e il profitto scolastico;
-Suggerimenti per progettare e attuare programmi di apprendimento socio-emotivo a scuola;
-Raccomandazioni per poter creare un ambiente di apprendimento sicuro dove gli studenti si sentano valorizzati;
-Descrizione di 11 metodologie per supportare l’apprendimento socio-emotivo in classe;
-Informazioni relative alla valutazione formativa e come applicarla all’apprendimento socio-emotivo;
-Strumenti pratici per la valutazione dell’apprendimento socio-emotivo a livello individuale, a livello di gruppo classe e a livello di istituto scolastico (per ulteriori informazioni vedere gli allegati).
Sebbene questa guida sia principalmente indirizzata a docenti di scuola primaria e secondaria, può essere utilizzata anche da educatori che operano all‘interno di contesti educativi non formali, tra cui, per esempio, coloro che lavorano con minori
nelle comunità o gli allenatori sportivi. Pensiamo che sia importante che tutti coloro che si occupano di educazione di bambini e giovani comprendano l‘importanza dell‘apprendimento socio-emotivo e sappiano che cosa fare per promoverlo in modo efficace.

Su questa pagina sono disponibili le seguenti risorse:

 

-Gli allegati contenenti gli strumenti di valutazione dell‘apprendimento socio-emotivo.
Tutti i materiali sono fruiibili gratuitamente in inglese, lituano, lettone, sloveno, italiano e spagnolo.
Speriamo che questi materiali possano aiutarvi nel promuovere l‘apprendimento socio-emotivo nella vostra scuola!

 

Altri documenti [PDF Download]:

A1 -Schede di auto-valutazione per gli alunni (13-14 anni)

A2 - Schede di auto-valutazione per gli alunni (9-10 anni)

A3- Strumento di osservazione della classe per gli insegnanti

A4 -Scheda di auto-valutazione del lavoro di gruppo

A5 -Scheda per descrivere il lavoro di gruppo degli alunni

A6 -Rubrica di valutazione della presentazione in gruppo

A7 - Strumento di auto-valutazione delle competenze socio-emotive per gli insegnani

A8 - Scheda di valutazione delle strategie per una classe orientata alle relazioni

A9 - Scheda di pianifi cazione delle pratiche di apprendimento socio-emotivo per gli insegnanti

A10 - La tua opinione conta

A11- Strumento di auto-valutazione delle competenze socio-emotive per il dirigente scolastico

A12 -Questionario sul clima scolastico

B1-B2 Gli standard dell’apprendimento

C1 -Metodologie Didatiche